studio di architettura bordi rossi zarotti
  • Home (current)
  • Progetti
    Architetture Concorsi Interni Musei e allestimenti Restauri Valorizzazione beni culturali
  • Studio
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Il progetto intende intervenire sull'area oggi destinata a portineria, sottolineandone il ruolo di invito all'ingresso più che a quello di controllo, demandato alla portineria più interna, valorizzandone l'immagine come momento di comunicazione sia per il visitatore che la attraversa. La sistemazione della portineria si configura come intervento esteso all'intera area di pertinenza del piccolo edificio, rinnovandone l'immagine, caratterizzata da elementi innovativi e tesi a comunicare l'invito all'ingresso al comparto per il visitatore, favorendo al contempo lo scorrimento del traffico in entrata. Il nuovo edificio si configura come piccolo punto di appoggio da utilizzare con personale solo in particolari casi, rendendosi quasi impercettibile nel normale utilizzo, senza togliere importanza e lettura alla nuova struttura di copertura. L'intervento prevede la realizzazione dell'anello perimetrale di copertura e della piccola guardiola. Per sottolineare ulteriormente l'invito all'ingresso viene ripensato anche il sistema di recinzioni perimetrali. Si prevede infatti di realizzare i nuovi "muri”, con forma curva per favorirne la lettura da tutte le direzioni in transito. I nuovi "muri” e i cancelli sono realizzati con struttura metallica portante rivestita di lamiera, forata su disegno. La lamiera verrà infatti lavorata e forata per riprodurre il segno stilizzato della spiga di grano con l'intento di evocare l'immagine del fianco di un campo di grano, attraverso il quale il visitatore entra nel mondo Barilla, evocandone la materia prima da cui ha origine il prodotto finito.
  • Barilla
  • Barilla
  • Barilla
  • Barilla
  • Barilla
  • Barilla
  • Barilla

  • Home (current)
  • Progetti
    Architetture Concorsi Interni Musei e allestimenti Restauri Valorizzazione beni culturali
  • Studio
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Tutti i progetti

  • Restyling uffici Headquarters Barilla. Pedrignano (PR)
  • Progetto di riqualificazione ex scuole elementari da adibirsi a nuova sede municipale. Cavezzo (MO)
  • Centro sportivo e parco "Ex Federale". Parma
  • Ingresso Barilla. Pedrignano (PR)
  • Portineria centrale Barilla. Pedrignano (PR)
  • Uffici Molino Grassi. Fraore (PR)
  • Spaccio aziendale. Pilastro (PR)
  • Spaccio aziendale Ca' del Gallo e Barilla Lab. Pedrignano (PR)
  • Dorsale Barilla. Pedrignano (PR)
  • Collegamento Palazzo 3-4 Barilla. Pedrignano (PR)
  • Uffici impianti pilota Barilla. Pedriganano (PR)

Ingresso Barilla. Pedrignano (PR)

progetto descrizione

progetto

descrizione

Il progetto intende intervenire sull'area oggi destinata a portineria, sottolineandone il ruolo di invito all'ingresso più che a quello di controllo, demandato alla portineria più interna, valorizzandone l'immagine come momento di comunicazione sia per il visitatore che la attraversa. La sistemazione della portineria si configura come intervento esteso all'intera area di pertinenza del piccolo edificio, rinnovandone l'immagine, caratterizzata da elementi innovativi e tesi a comunicare l'invito all'ingresso al comparto per il visitatore, favorendo al contempo lo scorrimento del traffico in entrata. Il nuovo edificio si configura come piccolo punto di appoggio da utilizzare con personale solo in particolari casi, rendendosi quasi impercettibile nel normale utilizzo, senza togliere importanza e lettura alla nuova struttura di copertura. L'intervento prevede la realizzazione dell'anello perimetrale di copertura e della piccola guardiola. Per sottolineare ulteriormente l'invito all'ingresso viene ripensato anche il sistema di recinzioni perimetrali. Si prevede infatti di realizzare i nuovi "muri”, con forma curva per favorirne la lettura da tutte le direzioni in transito. I nuovi "muri” e i cancelli sono realizzati con struttura metallica portante rivestita di lamiera, forata su disegno. La lamiera verrà infatti lavorata e forata per riprodurre il segno stilizzato della spiga di grano con l'intento di evocare l'immagine del fianco di un campo di grano, attraverso il quale il visitatore entra nel mondo Barilla, evocandone la materia prima da cui ha origine il prodotto finito.